Corso di Mitopsychia on-line | 2020

Stanti le attuali condizioni di limitazione delle libertà individuali che ci impediscono di poter svolgere le consuete iniziative di didattica frontale e nell’intento di garantire comunque continuità alla nostra offerta di contenuti inerenti la formazione e l’approfondimento in relazione alle tematiche della Medicina Spagyrica, ci siamo attivati per poter svolgere le nostre lezioni attraverso l’utilizzo di una piattaforma per video conferenze di facile utilizzo e che consente piena interattività ai partecipanti. Siamo quindi lieti di proporre questo Corso di Mitopsychia on-line.

– – – – – – – – – – – – – – – – – –

Nelle narrazioni mitologiche, contrariamente a quanto si crede, non viene affatto descritta una visione ingenua e favolistica della natura e dell’uomo quanto piuttosto la rappresentazione complessa ed articolata degli ineluttabili percorsi e delle inevitabili prove a cui ogni essere umano, in quanto tale, è sottoposto nel tempo della sua esistenza terrena.

Durante questi due incontri si procederà a una rilettura rigorosa del Mito di Edipo, della Odissea e dell’Iliade, acquisendo consapevolezza non solo della loro sconcertante attualità e pregnanza di significato ma anche e soprattutto, questo percorso ci aiuterà a riconoscere in essi il senso più intimo dei nostri processi interiori, della nostra natura, delle nostre potenzialità, del nostro destino.

PROGRAMMA

I° lezione 30/31Maggio 2020 – Gli Dei
Edipo Re (Sofocle) – Edipo a Colono (Sofocle)

II° lezione 13/14 Giugno 2020 – Gli Eroi                                                                                    Odissea (Omero) – Iliade (Omero)

Docente: Dr. Carlo Conti
Ricercatore ed operatore Spagyrico, Naturopata-Heilpraktiker, Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche svolge attività professionale di consulenza e di docenza sui temi inerenti la Medicina Tradizionale Occidentale e le sue applicazioni terapeutiche.
Coautore del “Manuale di Medicina Spagyrica” (Tecniche Nuove), traduttore e curatore del “Paramirum” e del “Paramirum Aliud” di Paracelso (Edizioni Enea), autore de “Fondamenti di Spagyria” (Edizioni Enea). Siti web: http://www.spagyria.infohttp://www.mitopsychia.com