Percorso Il sentiero degli Dèi

IL SENTIERO DEGLI DEI
LE FORZE ARCHETIPALI CHE MODELLANO OGNI ESISTENZA

Mah….smetteranno mai gli uomini di incolpare gli dei delle loro disgrazie? Dopo che a se stessi i loro mali causano, poi del danno a noi attribuiscono la colpa…e la stoltezza loro chiamano destino”. – Odissea

Così Omero esprime la perplessità di Giove che, confessando alla figlia Minerva il suo disappunto, constata quanto spesso l’incomprensione o il mancato rispetto degli dei e delle Leggi Divine siano la ragione dei tormenti e delle difficoltà patite da ognuno di noi.

Gli dei e le leggi divine non sono, infatti, entità astratte ed estranee alla nostra natura, ma le modalità attraverso cui la vita stessa può mantenersi, evolversi, divenire: forze archetipali che modellano ogni esistenza e che all’uomo donano la possibilità della consapevolezza, della crescita interiore, della realizzazione di sè.

Proprio questi saranno gli argomenti trattati durante il ciclo di incontri proposti che, articolando un percorso lineare e conseguente nel “mare magnum” della Mitologia, ci porteranno a riflettere e a trarre insegnamento dai testi sacri della nostra tradizione più antica, quando ancora il rapporto con il divino veniva percepito come il senso stesso della propria esistenza, della propria dignità, della propria grandezza.

ARGOMENTI

1. Saturno: il dovere come forma della libertà

2. Giove: il volere come forma della comprensione

3. Marte: il potere come forma della disciplina

4. Apollo/Sole: la realizzazione come forma della generosità

5. Venere: la grazia come forma dell’armonia

6. Mercurio: la relazione come forma dell’apprendimento

7. Diana/Luna: la riflessione come forma dell’intelligenza

Per informazioni scrivere a: contatti