Spagyria

… Lo stesso termine “Spagyria”, oltre alla consueta spiegazione che ne fa risalire il significato etimologico a “spao” (solvere, estrarre) e “agheiro” (riunire, coagulare), può essere inteso come sintesi di “spao” e “ieros” (ciò che è sacro, divino), assumendo quindi il senso di arte di “estrarre i doni divini”.

Finalità di questo particolare approccio è quindi di sostenere la persona a liberare e a vivere pienamente le proprie potenzialità (..i doni divini), certamente inibite in caso di malattia ma anche limitate dalla presenze di stati interiori in cui confusione e indeterminazione ne impediscono una piena e gioiosa espressione.

– – – – – – – – – – –

Per ulteriori informazioni: http://www.aisospagiria.it